L’azienda, avviata nel 2012 si sviluppa in un nuovo edificio, appositamente realizzato secondo i più recenti standard costruttivi, più importante in termini di metratura e munito di elevate risorse strumentali, di cinque nuovi reparti (macelleria, ortofrutta, salumeria, panetteria, surgelati vendita sfuso) e di ampio parcheggio sia per la clientela al dettaglio che quella all’ingrosso, unitamente ad ampio spazio per carico/ scarico merci. L’azienda occupa un organico medio di 20 unità altamente specializzate (in particolare tutto il personale addetto alle casse ha pregressa esperienza in grandi strutture di vendita e centri commerciali; in sede è sempre presente un’unità addetta alla contabilità aziendale con pregressa esperienza in diversi studi di dottori commercialisti, una ragioniera, è presente un legato, un addetto alle risorse umane, un responsabile vendite, responsabile personale). L’attività si avvale della stabile consulenza esterna di un commercialista, di un legale, e di un esperto di marketing esterni. L’azienda intrattiene stabili rapporti bancari con primari istituti di credito. La struttura garantisce un ampio parcheggio per almeno 60/70 auto, agevolmente ampliabile, con area interamente recintata e fornita di impianto di videosorveglianza e sistema di collettamento delle acque reflue di dilavamento. Si tratta di un importante vantaggio strategico perché la mancanza di parcheggio è per i nostri diretti competitor un disagio molto rilevante con immediate ripercussioni in termini di clientela.
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO
L’orario in cui le strutture (ingrosso e dettaglio) sono aperte al pubblico è frutto della profonda conoscenza del mercato locale ed è determinato non solo considerando le esigenze della clientela, alla quale viene garantito un servizio inappuntabile, ma anche tenendo conto delle strategie dei principali competitors. Normalmente l’attività è aperta al pubblico dal lunedì al sabato è dalle 8.00 (operativi) alle 21.00, e la domenica 8.30 alle 13.00; nei mesi invernali l’orario varia con chiusura anticipata alle h.20.30. I giorni di chiusura dell’esercizio sono unicamente il 25 dicembre, il 1° gennaio e il giorno di Pasqua. Tali orari di apertura al pubblico unitamente alla forte attrattiva turistica delle zone limitrofe è tale che, soprattutto nei giorni festivi, gli incassi possono essere di notevole pregio.
COMPETITORS DIRETTI E CONCORRENZA
Tralasciando gli esercizi di vicinato e le piccole strutture di vendita presenti nei vari paesi limitrofi (per vero non numerose) e sottolineato che non vi sono centri commerciali nell’area, si segnalano come diretti competitor un punto vendita Lidl a distanza di 1 km dalla nostra struttura e un punto vendita Eurospin a distanza di 1-2 km. Entrambe le strutture sono tuttavia oggettivamente più piccole.
ASSORTIMENTO
I prodotti in vendita all’interno del supermercato sono prodotti alimentari e di uso domestico di vario genere che aiutano e soddisfano il cliente anche nella piccola spesa quotidiana. L’assortimento è dei più vari e copre tutte le fasce di prezzo, in grado di soddisfare tutte le esigenze di spesa del cliente, compresi gli acquisiti di nicchia. (Sempre medio-medio alto). Si presta particolare attenzione ai prodotti tipici della zona che vengono inseriti dopo un periodo di prova. Sono presenti prodotti per le intolleranze al glutine, al lattosio (prodotti che coprono i più completi pasti dalla colazione/ pranzo/ dessert/friggitorie) assortimento di cibo biologico. È prevista la vendita di prodotti congelati sfusi con personale addetto esclusivamente a quel tipo di servizio. Oltre al reparto alimentare è predisposta una vasta area per prodotti per la casa e la persona.
MARCHIO PROPRIO
L’azienda, etichetta a marchio proprio diversi prodotti tipici della zona, prodotti la cui vendita è per ora prevista all’interno del solo punto vendita. Si tratta nella specie di taralli (di varie tipologie e qualità), freselle (varie farine) etc.
POSIZIONAMENTO
Per tutto il corso dell’anno si possano riscontrare all’interno del punto vendita prezzi particolarmente vantaggiosi rispetto alla concorrenza. Un’attenta ricerca di marketing fa si che per una o più volte al mese ci siano dei periodi (anche un solo giorno), con offerte di prodotti a prezzi particolarmente vantaggiosi. Il posizionamento dei prodotti negli scaffali risponde alle moderne tecniche di vendita. Scaffali leggibili con altezze di 1.60 m. I display sono di chiara e immediata lettura con cartellonistica fissa e aggiornata all’interno della struttura. I canali di pubblicità e marketing da noi sfruttati prevedono attività di volantinaggio nei vari paesi limitrofi, cartellonistica fissa in zone stradali di particolare rilevanza, spazi pubblicitari all’interno della Radio locale, canali social (Facebook, WhatsApp, Instagram e Google business). Prima di tutto è in ogni caso la fiducia e la professionalità e la cura per il cliente la più grande forma di pubblicità di cui il Supermercato in vendita in Campania, usufruisce e che gli garantisce la chiara riconoscibilità del marchio.
INFORMAZIONI TECNICHE
AREA ESPOSITIVA RISERVATA AI CLIENTI AL DETTAGLIO
La struttura si sviluppa su una superficie di 1000 mq calpestabili oltre spazio esterno di 800 mq di tettoie e depositi. Struttura bassa su di un solo piano. Stigliature (tutte in ottimo stato manutentivo):
- n. 1 banco frigo fresco
- n. 1 banchi frigo prodotti singoli
- n. 11 banchi surgelati
- n. 2 casse attive
- n.2 casse automatiche
- n. 1 Box office
- n 1 ufficio
- n 1 ufficio contabile
- n. 2 banchi salumeria
- n. 1 banco macelleria
- n. 3 celle frigorifere di 16 mq
- n.1 cella frigorifera di 25mq
- Scaffalature per lato 40 metri (circa); 70 metri doppia esposizione
- Area di deposito interna
DETTAGLIO SINGOLI REPARTI
Servizio di salumeria. Sono presenti n. 2 banchi, con tutte le stigliature necessarie per l’attività di salumerie e panetteria (quest’ultima ubicata con distribuzione in due zone del supermercato). Prevista la vendita di vari salumi e formaggi, anche confezionate in loco. Il prodotto locale occupa un posto di primo piano, con una distintività massina nel reparto dei formaggi A questa attività è riservata una cella frigorifera.
Servizio di ortofrutta. Il reparto di ortofrutta è disposto nei pressi dell’entrata del supermercato, come consigliano le attuali strategie di posizionamento più autorevoli per questa tipologia di supermercato. Il servizio prevede una vendita a vetrina di prodotti freschi della zona (con rifornitura prevista per più volte a settimana). È riservato al reparto un ampio banco frigo per prodotti confezionati e ampie zone per la frutta fresca. Al reparto è riservata anche una cella dedicata oltre che un laboratorio.
Servizio macelleria. Il servizio di macelleria si preoccupa di garantire al meglio la clientela, proponendo carni prevalentemente della zona, controllate e trattate con cura. Propone salumi e carni anche di provenienza particolarmente pregiata. A questo reparto è riservata altra cella dedicata.
Servizio di vendita di surgelati sfusi. Si propone anche la vendita a peso per intercettare le specifiche esigenze del cliente. N 11 banchi surgelati. Due banchi dedicati a prodotti surgelati confezionati Restanti banchi dedicati alla vendita sfuso.
(Sono dedicate due celle per vendita e deposito merce).
AREA ESPOSITIVA RISERVATA AI CLIENTI ALL’INGROSSO
La struttura interna si sviluppa su una superficie di 400 mq, dove sono presenti:
- n.1 banco frigo fresco
- n.3 banchi surgelati
- N 2 celle
- Scaffalature ingrosso per postazioni pallet per un’altezza di 5 mt su due lati della superficie
- Ampia esposizione su pedana
- n.1 cassa attiva
- Carrelli per grandi trasporti, carrelli smart cash
La vendita all’ingrosso si rivolge principalmente a tutti i principali esercizi di ristorazione della zona e ai piccoli supermercati della zona con fasce di prezzo, e qualità delle più varie. I prodotti, eccetto che per la macelleria e l’ortofrutta, sono gli stessi che si ritrovano nella struttura del dettaglio. Una maggiore referenzialità è garantita per quanto riguarda bevande, snack, super alcolici e tutto quanto possa occorre a bar, pub. Negli ultimi anni punto di riferimento la fornitura a eventi privati e pubblici (manifestazioni sportive, eventi civili e religiosi, sagre) ¸ fornitore di prodotti per mense scolastiche, cooperative. Punto di riferimento per sagre di zona.
AREA SCARICO MERCE E DEPOSITI ESTERNI
Area esterna separata dall’ingresso sia del supermercato dettaglio che ingrosso per ricevere scarico merci con ampia manovra per Bilici merci. Parte dell’area deposito è attrezzata con scaffalatura ingrosso per pallet 5 mt in altezza. Parte dell’area deposito è coperta e gestita da apposito personale. Deposito merci lungo l’intero perimetro lungo (esterno) lato sinistro supermercato su entrambi i lati con scaffalatura gestita da stoccatore per posizionamento dei pallet ad un minimo di 2,7mt di altezza. L’area dello scarico merce è illuminata.
L’acquisto del Supermercato in vendita in Campania rappresenta un’ottima opportunità d’investimento per imprenditori e società che intendano puntare su un’attività con avviamento consolidato, ottimo giro d’affari e grandi potenzialità di crescita in grado di assicurare importanti vantaggi competitivi rispetto alla concorrenza. Si valutano proposte di cessione aziendale. Trattative riservate.
CONTATTAMI SUBITO
Per mantenere la massima riservatezza, ti chiedo di compilare i campi e inviarmi la tua richiesta di informazioni. Provvederò a contattarti tempestivamente.
CONTATTAMI SUBITO
Per mantenere la massima riservatezza, ti chiedo di compilare i campi e inviarmi la tua richiesta di informazioni. Provvederò a contattarti tempestivamente.
PUNTI DI FORZA DELL'OPERAZIONE
Profonda conoscenza del mercato locale e delle aspettative dei clienti, marchio riconosciuto, professionalità e autorevolezza nel trattare con personale e fornitori hanno garantito nel tempo una grande capacità di adattamento al variare delle condizioni di mercato. La proposta al cliente si incentra oggi sulla facilità, convenienza, qualità e velocità. La relazione umana con il cliente è sviluppata nei reparti di ortofrutta, salumeria tradizionale e panetteria, macelleria e nella vendita di prodotti sfusi, dove più continuo è il rapporto con il cliente. Le casse (con casse automatiche e manuali) sono efficienti e professionali; il personale è attento, cortese, veloce e con margine di errore minimo.
INFORMAZIONI GENERALI
- SETTORE: Distribuzione alimentare
- ATTIVITA: Supermercato
- FORMA GIURIDICA: S.r.l.
- ANNO DI AVVIAMENTO: 2012
- NUMERO DI DIPENDENTI: 20
- FATTURATO MEDIO ANNUO: 4.5 Mln
- IMMOBILE DI PROPRIETA: Si
- MQ SUPERFICIE INTERNA: 1.400
- MA SUPERFICIE ESTERNA: 1.000
- AREA PARCHEGGIO: Si
CONTATTAMI SUBITO
Per mantenere la massima riservatezza, ti chiedo di compilare i campi e inviarmi la tua richiesta di informazioni. Provvederò a contattarti tempestivamente.
VUOI ACQUISTARE UN'AZIENDA GIÀ AVVIATA? ECCO ALCUNI VANTAGGI
- Beneficiare di una posizione sul mercato già esistente
- Subentrare a rapporti con i fornitori già definiti
- Partire da un parco clienti consolidato
- Sfruttare l’organizzazione e le attrezzature della gestione precedente
- Avere già un’idea di quello che potrebbe essere il giro d’affari
- Ridurre sensibilmente il rischio legato all’incognita di un’attività ex-novo
- Lavorare sulle criticità, migliorando il servizio
- Subentrare e quindi annullare la presenza di un potenziale concorrente
- Iniziare, sin da subito, a generare incassi, anziché attendere i fisiologici tempi di avviamento
- Avere un ritorno d’investimento più veloce
TERRITORIO E COLLEGAMENTI
L’attività è situata in un’area densamente popolata (oltre 220 ab. /km2), al margine del Comune di Telese Terme ed all’immediato confine con i comuni di San Salvatore Telesino, Amorosi, Puglianello, Solopaca, Mellizzano. Il supermercato in vendita in Campania si trova in effetti lungo una direttrice stradale ottimale al centro della valle che unisce i paesi dell’area, nell’adiacenza della Strada Statale n. 87, a 3 km dalla Strada Statale n. 372 (che unisce lo svincolo autostradale di Caianello con il capoluogo di provincia Benevento) e a 4 km dall’arteria stradale che collega Benevento a Caserta e quindi a Napoli, la Strada Provinciale Fondo Valle Isclero.

SOLOPACA
Territorio nella regione del Sannio, dalle antiche origini storiche, risalenti all’epoca medievale, è nota a livello nazionale e internazionale per la produzione del vino Solopaca DOC, che rappresenta una delle eccellenze assolute dell’enologia campana. Zone costituita da terreni d’origine prevalentemente alluvionale, con presenza in varie percentuali, a secondo delle aree, di sabbie, limo e argille. Nell’area di Solopaca si producono sia vini bianchi, che rossi. Il vino simbolo del territorio e di più antiche tradizioni è senza dubbio la Falanghina.

VALLE TELESINA
Il territorio della Valle Telesina comprende 20 Comuni in buona parte attraversato dal fiume Calore Irpino e dal torrente Titerno, al suo interno è presente il lago di Telese, nota meta turistica. Sin dall’antichità, zone vocate alla viticultura, denominate nel 1971 come “area del Solopaca DOC” e producono una svariata gamma di vini tra cui, secondo le più antiche etichette che richiamano l’origine territoriale, i vini Solopaca ed i vini Guardioli.

PARCO REGIONALE DEL TABURNO
Il parco regionale del Taburno – Camposauro è un’area naturale protetta della Campania istituita a partire dal 1993. Con una superficie di 12.370 ha comprende diversi comuni limitrofi. Meta immancabile per escursionisti e amanti della natura

BENEVENTO
Città campana, inizialmente denominata Maloenton dalle native popolazioni osco-sannitiche, per poi essere rinominata dagli antichi romani prima Maleventum e infine Beneventum, vanta un importante patrimonio storico-artistico e archeologico, che la rendono da sempre meta di interesse internazionale. Tra i monumenti più conosciuti la chiesa di Santa Sofia, edificata nel 760 dal duca longobardo Arechi II, dal giugno 2011 designata patrimonio dell’umanità UNESCO.
COMPILA I CAMPI PER RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI
Per mantenere la massima riservatezza, ti chiedo di compilare i campi e inviarmi la tua richiesta di informazioni. Provvederò a contattarti tempestivamente.
