Vendita Azienda Agricola Basilicata Val D’agri Potenza

Basilicata – in posizione panoramica allocata sulle colline della Val d’Agri in vendita azienda agricola.
La proprietà è costituita da 85 ettari (unico blocco) estesi tra due paesi della provincia di Potenza, di cui 20 ettari a seminativo, 4 ettari di uliveti e 61 ettari di bosco e pascoli arborati. Sulla superficie insistono i seguenti fabbricati: immobile adibito a caseificio aziendale; immobile adibito all’imbottigliamento di olio extra vergine di oliva 2 unità abitative indipendenti di complessivi 700 mq coperti; antica stalla con fienile per il ricovero di bovini; stalla per bovini di recente realizzazione con concimaia; stalla ovile con mungitrice a 12 posti; pollaio costituito da 5 stanze indipendenti e spazio esterno recintato; due strutture per l’allevamento di suini; piscina scoperta (12 mt x 5 mt) con annessi una piccola sauna, un vano ad uso deposito e un forno a legna. Tutte le strutture summenzionate sono dotate di regolari autorizzazioni.
La posizione panoramica regala scorci suggestivi e incantevoli panorami, in un’atmosfera densa di profumi, colori e tranquillità, ideale per chi è alla ricerca di luoghi e paesaggi senza tempo.
La proprietà in oggetto si presta perfettamente allo svolgimento di attività agricole e artigianali, ma vista la posizione e l’ampiezza delle strutture risulta, una scelta strategica anche per lo sviluppo di attività turistiche e ristorative. Ottimo investimento per chi è alla ricerca di forme imprenditoriali sostenibili in un territorio ricco di risorse e potenzialità. Si valutano proposte di cessione. Trattative riservate.

CONTATTAMI SUBITO

Per mantenere la massima riservatezza, ti chiedo di compilare i campi e inviarmi la tua richiesta di informazioni. Provvederò a contattarti tempestivamente.

GALLERY

CONTATTAMI SUBITO

Per mantenere la massima riservatezza, ti chiedo di compilare i campi e inviarmi la tua richiesta di informazioni. Provvederò a contattarti tempestivamente.

PUNTI DI FORZA DELL'OPERAZIONE

• Estensione della superficie
• Posizione
• Ampiezza dei fabbricati
• Unica proprietà indivisa
• Elevata possibilità di sviluppo

CONTATTAMI SUBITO

Per mantenere la massima riservatezza, ti chiedo di compilare i campi e inviarmi la tua richiesta di informazioni. Provvederò a contattarti tempestivamente.

VUOI ACQUISTARE UN'AZIENDA GIÀ AVVIATA? ECCO ALCUNI VANTAGGI

• Evitare le lunghe e costose procedure burocratiche
• Godere di una posizione sul mercato già esistente
• Subentrare a rapporti con i fornitori già definiti
• Partire da un parco clienti consolidato
• Sfruttare l’organizzazione e le attrezzature della gestione precedente
• Avere già un’idea di quello che potrebbe essere il giro d’affari
• Ridurre sensibilmente il rischio legato all’incognita di un’attività ex-novo
• Lavorare sulle criticità, migliorando il servizio
• Subentrare e quindi annullare la presenza di un potenziale concorrente
• Iniziare, sin da subito, a generare incassi, anziché attendere i fisiologici tempi di avviamento
• Avere un ritorno d’investimento più veloce

TERRITORIO

DOLOMITI LUCANE

Situate nell’Appennino lucano, ad est della più imponente dorsale Pierfaone-Volturino-Viggiano, le Piccole Dolomiti lucane costituiscono il cuore dell’omonimo parco naturale regionale.

PARCO NAZIONALE DEL POLLINO

È il parco nazionale più grande d’Italia, situato a cavallo di Basilicata e Calabria, tra le province di Cosenza, Potenza e Matera esteso per oltre190 mila ettari, prende il nome dall’omonimo massiccio montuoso. Meta irrinunciabile per turisti di tutto il mondo e amanti della natura.

MARATEA

Località turistica internazionale, soprannominata ”la Perla del Tirreno” per i suoi pittoreschi paesaggi e il patrimonio artistico e storico. È anche detta “la città delle 44 chiese” per le numerose chiese, cappelle e monasteri, costruite in epoche e stili diversi, alcune delle quali rappresentano episodi notevoli della storia artistica e religiosa della regione.

SASSI DI MATERA

Meta divenuta di interesse internazionale, patrimonio mondiale dell’Unesco, il termine “Sassi” indica i due quartieri che costituiscono, insieme alla “Civita” e al “Piano”, il centro storico di Matera, capita europea per la cultura 2019.

ALLEGATI TECNICI

COMPILA I CAMPI PER RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI

Per mantenere la massima riservatezza, ti chiedo di compilare i campi e inviarmi la tua richiesta di informazioni. Provvederò a contattarti tempestivamente.

padlock

    Privacy: I dati che ci stai rilasciando saranno conservati nei nostri archivi elettronici in osservanza dell’art. 13 del D. Lgs. n. 196/2003. Privacy policy

    [pvcp_1]

    VISUALIZZAZIONI:995